DIRIGE "IO, LEONARDO" CON PROTAGONISTA LUCA ARGENTERO E PRIMA "CARAVAGGIO – L'ANIMA E IL SANGUE": JESUS GARCES LAMBERT

    0
    20

    Io, Leonardo è il più recente lavoro del noto regista internazionale Jesus Garces Lambert, film d’arte Sky realizzato in occasione del cinquecentenario della scomparsa di Leonardo da Vinci (interpretato da Luca Argentero) che questo sabato 21 marzo alle 21.15 arriva in prima tv Su Sky Cinema Due e su Sky Arte.

    Roberta Nardi ha fatto una chiacchierata con Jesus Garces Lambert qualche tempo fa per soddisfare le curiosità dei nostri lettori su questo progetto del regista e su quello immediatamente precedente…


    A 500 anni dalla scomparsa dello scienziato e artista toscano, hai deciso di portare alla luce un film incentrato su quel personaggio storico che ha lasciato un segno indelebile nell’immaginario collettivo. Dove e quando nasce l’idea? 

    Questa idea nasce dalla ex-direttrice artistica di Cinema d’arte sky Cosetta Lagani all’interno dello stesso gruppo di lavoro delle sette produzioni di film d’arte di Sky, struttura che appunto Sky ha messo in piedi per fare la produzioni di film per il cinema sull’arte, tra cui “Caravaggio”, il documentario d’arte più visto nella storia del cinema italiano di cui ho potuto curare la regia. Eravamo già una squadra consolidata a cui è venuta l’idea di raccontare Leonardo nel cinquecentesimo anniversario della sua morte per dare uno sguardo diverso su questo personaggio che tutti credono di conoscere ma che in realtà nessuno ha mai davvero approfondito, quali erano le sue passioni e le sue pulsioni.


    Dopo l’anteprima a Vinci, il luogo di nascita di Leonardo, il 25 settembre, il film è uscito nelle sale lo scorso 2 ottobre. Una grande novità per i film d’arte…

    Sì esatto, è uscito il 2 ottobre ed è stato distribuito da Lucky Red con una distribuzione tradizionale. Questa è una grande novità per i film d’arte. In genere escono come evento, quindi legati a 2/4 giorni di programmazione. Sono state fatte, poi, diverse proiezioni tra Stati Uniti, Russia, Cile, Messico e altri paesi dove l’Istituto di Cultura e il Governo italiano hanno appoggiato il film. Inoltre, il film ha ottenuto il patrocinio del comitato del cinquecentenario di Leonardo. Si tratta di una sinergia molto importante perché riconosce la qualità artistica e scientifica del prodotto.


    Facciamo un passo indietro, Jesus Garces. Mi parli di “Caravaggio – L’anima e il sangue” un recente ed importante prodotto cinematografico che reca la tua firma come regista ed è uno dei film d’arte più visti nel nostro paese?

    Per quanto riguarda “Caravaggio – l’anima e il sangue” continua a darmi tante soddisfazioni. Continua a viaggiare nel mondo. Oramai è stato proiettato in più di 60 paesi, in molti di questi paesi tra cui Spagna e Colombia, è arrivato in cima ai box office.
    Se ne continua a parlare, dal punto di vista internazionale è stato una specie di spartiacque del genere “film d’arte”. È stato evidente che ci fosse un grande pubblico. In soli 4-5 giorni abbiamo toccato quasi 2 milioni di box office, Abbiamo superato anche molti film di fiction di produzione italiana. Posso dire che di simile tra “Caravaggio – l’anima e il sangue” e “io, Leonardo” c’è l’immaginario visivo che passa attraverso l’arte.

    Leave a Reply