Quattromila giovani l’anno perdono la vita per anoressia e bulimia, Disturbi dell’Alimentazione (DA) un tempo “riservati” alle ragazze e che oggi allargano il loro raggio d’azione colpendo, sempre più, anche maschi e bambini.
Il governo ha presentato in Senato il Ddl che prevede di introdurre il reato di istigazione ai disturbi alimentari, punibile con multe, che possono andare dai 20 mila ai 60mila euro, fino al carcere. Tutto questo mentre, dal ministro del Lavoro e delle politiche sociali, arriva l’impegno di introdurre lo psicologo a scuola.
L’articolo Disturbi alimentari, non solo anoressia e bulimia. Docenti in prima linea nell’osservazione dei segnali, ma quali sono? Ne parliamo con la psicologa Rosa Cappelluccio sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.