La focaccia della befana è un dolce di origine piemontese che si prepara per celebrare il giorno dell’Epifania ma è ormai diffuso in tutta Italia.
Una ricetta composta da pasta brioche resa soffice da una lunga lievitazione. burrosa e dolce, si prepara il giorno prima, per avere tutto il tempo di lievitare ed essere pronta per la mattina del 6 gennaio.
La tradizione vuole che nell’impasto venga inserita una fava oppure una monetina, simbolo di fertilità e salute che porterà fortuna a chi la trova.
Si conserva senza problemi per 3 o 4 giorni sotto una campana di vetro. Se non gradite i canditi potrete sostituirli con 50 g di pinoli.
Durata
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Dosi per
4 Persone
Ingredienti
- 600 g Farina W260
- 100 g Burro
- 50 g Canditi
- 50 g Uvetta candita
- 130 g Zucchero
- 125 ml Latte
- 2 Uova
- 15 g Lievito di birra fresco
- 1 pizzico Sale
- 1 granella Zucchero
- 1 Fava secca (oppure una monetina resistente al calore)
Preparazione
Per preparare la ricetta della focaccia della befana, setacciate e miscelate la farina con lo zucchero e ponetela nella planetaria.
Fate sciogliere il lievito di birra in poco latte preso dal totale.
Praticate una fontana al centro della farina e inserite le due uova con un pizzico di sale, il burro fuso, il lievito e cominciate a mescolare con il gancio per impastare,
Unite lentamente il latte che deve essere tiepido fino ad ottenere un impasto elastico ed omogeneo infine incorporate l’ uvetta (che avrete precedentemente ammollato) ed i canditi, lavorate l’impasto fino a che il tutto sia ben amalgamato per circa 4/5 minuti.
Lasciate lievitare il dolce coperto con un canovaccio finché non sarà raddoppiato di volume (meglio per una notte intera).
Una volta lievitato l’impasto prendete il tutto e trasferitelo su una teglia rivestita di carta da forno, schiacciate l’impasto con le mani fino ad ottenere una forma rotonda.
Ricavate una sfoglia alta circa un centimetro e mezzo con l’aiuto di un mattarello (tipo una pizza abbastanza alta).
Tagliate in 16 spicchi la torta senza arrivare al centro (aiutandovi con una tazza) e girate su se stessi i petali che avete ottenuto.
Lasciate riposare il tutto per un’altra mezz’ora.
Spennellate il dolce con un po’ di latte e ricoprite di granella di zucchero.
Cuocete in forno statico preriscaldato a 190° per 15/20Min.
0 comments on “Focaccia della befana”