
Mercoledì 20 Marzo in Campidoglio presso la Sala Carroccio ore 10.30, il cantautore/attore romano Maurizio Fortini presenterà il nuovo album “MEZZO PIENO, MEZZO VÒTO”, progetto discografico nato dalla volontà di riscoprire i valori e le tradizioni della canzone romana, sia dell’epoca che moderna. Un omaggio al carattere della città eterna già precedentemente interpretata da grandi nomi come Gabriella Ferri , Lando Fiorini, Claudio Villa, Gigi Proietti e molti altri.
Già dal titolo, l’album rispecchia il carattere e lo stile di vita dell’autore.
Maurizio Fortini si mette a nudo e in questo lavoro racconta il proprio vissuto fra gli alti e bassi della carriera, la dura vita di tutti i giorni e la forza di riprendersi grazie alla musica, all’amore e al guardare avanti in positivo, il bicchiere mezzo pieno appunto, tutte caratteristiche che possiamo ritrovare nelle usanze dei romani e nella cultura Romanesca; la “Romanità”!
L’idea di produrre e pubblicare questo album di folklore italiano è stata fortemente voluta dalle società di edizioni musicali Flipper Srl e Cosmica di Daniele Benati, in quanto proprietarie di un’etichetta denominata That’s Amore – “Authentic Italian Sound”, che focalizza le sue produzioni solo in ambito di musica folkloristica italiana o comunque musica che riporti al nostro territorio, alle nostre tradizioni musicali, artistiche e cinematografiche che fanno del nostro paese un’icona importante nel mondo.
L’album sarà pubblicato in Italia ed in altri 26 paesi esteri, dove l’etichetta discografica That’s Amore “Authentic Italian Sound” è attualmente distribuita ed utilizzata da società e televisioni del mondo entertainment in serie TV e film per il cinema. L’album sarà disponibile già dal 20/3/2019 in tutte le piattaforme digitali (Spotify, iTunes etc.) e sarà distribuito da Discoteca Laziale nei negozi di Roma e dintorni.
Per informazioni evento: 06.51841934 – email: accademia@imusicionlus.eu
Tracklist:
1- Sta vita è facile
2- Mezzo pieno, mezzo vòto
3- Na vita senza te
4- Nun ce penzà
5- Bona come er pane
6- A carbonara
7- Roma Amor
8- Anvedi
9- Tanto pe’ cantà