Ci avviciniamo alla Pasqua, una festa sentita per gli italiani che cattolici. Uno dei piatti tipici che si consumano in Campania è Casatiello. Un piatto poverissimo, ma ricco di salumi e molto sostanzioso che sicuramente piace a molti, ma non a tutti. Infondo sono pur sempre gusti. La ricetta che proponiamo è quella di Alessandro Borghese.
Casatiello di Alessandro Borghese, Ingredienti
- farina 600 gr
- acqua tiepida 350 ml
- strutto o olio extravergine di oliva 120 gr
- lievito di birra disidratato 7 gr
- sale 10 gr
- zucchero 5 gr
- pepe nero macinato qb
- salame a cubetti 100 gr
- pancetta a cubetti 120 gr
- provolone dolce a cubetti 100 gr
- parmigiano reggiano grattugiato 100 gr
- pecorino grattugiato 80 gr
- uova sode 5
CASATIELLO, PREPARAZIONE
Miscela alla farina il lievito disidratato, il sale e lo zucchero. Aggiungi poi l’acqua tiepida, lo strutto e il pepe nero macinato. Lavora in modo molto vigoroso l’impasto, deve essere compatto e liscio. Fallo riposare in un luogo fresco coperto da un panno, fino a quando raddoppia di volume; dopo stacca una pagnotta e tieni da parte.
Stendi l’impasto rimanente con le mani, lo spessore è di un centimetro, aggiungi il salame, la pancetta, il provolone tagliati a cubetti, infine il pecorino e il parmigiano a scaglie; arrotola il più stretto possibile. Sistema l’impasto in uno stampo da ciambella, quando il casatiello è lievitato dopo circa due ore, aggiungi le uova sui bordi a intervalli regolari, e fermale con delle striscioline incrociate fatte con la pasta che avrei tenuto da parte.
Fai cuocere nel forno già riscaldato a 160 gradi, per i primi quindici minuti poi a 170/180 gradi per un’ora e dopo…”ogni casatiello è bello a mamma soja! Continua a leggere Piuricette.it e iscriviti al gruppo Facebook Masterchef ricette e trucchi degli chef
LEGGI ANCHE—> Crema pasticcera perfetta, Ernst Knam svela il segreto: “Ecco cosa metto al posto della farina, verrà spettacolare”

L’articolo Il Casatiello di Alessandro Borghese, Il rustico di Pasqua che non può mancare. “Il trucco? aggiungere questo all’impasto” proviene da Più Donna – Notizie di gossip, spettacolo, moda e attualità.