Instagram Trend tendenze da considerare nel 2020

0
19

Diamo un’occhiata ad alcune di queste:

Tab Shopping sui profili aziendali
Tab Shopping

Instagram ha reso più facile per i follower acquistare prodotti dei loro brand preferiti: ha aggiunto un link allo store nella parte superiore della pagina di profilo. Cliccando su “Acquista”, si accede direttamente al negozio del marchio, senza uscire dalla piattaforma.

Tab Collection per salvare i prodotti
Se un utente non desidera acquistare immediatamente un prodotto, può anche salvarlo nella scheda di “raccolta” e, una volta pronto per l’acquisto, può accedere direttamente a questa sezione, dove troverà il contenuto salvato.

Tab Collection

Canale Shopping su Esplora
I collegamenti diretti ai prodotti vengono visualizzati nella scheda Esplora. Puoi vederli contrassegnati con una piccola shopping bag bianca nell’angolo in alto a destra della foto. Cliccando sull’icona, l’utente viene indirizzato al tuo sito per acquistare l’articolo.

4. Nuovi modi di usare gli hashtag
Gli hashtag sono sempre stati un modo per attirare nuovi visitatori sulla tua pagina. Funzionano da “link diretto” ai tuoi contenuti (se usi hashtag personalizzati) o ai contenuti di una determinata categoria. Le tecniche di utilizzo di queste etichette sono in continua evoluzione. Un consiglio: se vuoi che il tuo contenuto ottenga visibilità evita assolutamente di usare troppi hashtag e soprattutto evita quelli troppo generici.

Ecco 3 tendenze per il 2020:

Il follow degli hashtag
follow hashtag

Gli utenti possono ora seguire anche gli hashtag oltre agli account. L’utilizzo di hashtag pertinenti, seguiti dal tuo pubblico, può aiutare i tuoi post a finire su un numero maggiore di feed degli utenti.

Il tracciamento degli hashtag
Prima, dovevi combinare tra loro diversi hashtag nella speranza che uno o due generassero follower. Ora, con un account aziendale, puoi visualizzare gli insights di un determinato post e i report sul numero di impressions ottenute dai tuoi hashtag. In questo modo puoi sapere quali hashtag funzionano meglio.

5. I filtri di realtà aumentata
L’uso della realtà aumentata (AR) sarà una delle più grandi tendenze di marketing su Instagram nel 2020 per la sua vasta gamma di applicazioni.

Durante la conferenza F8 di Facebook, una forte attenzione è stata posta proprio su Virtual Reality e Augmented Reality come tecnologie che rivoluzioneranno il mondo dei social media.

Oggi esistono tantissimi filtri facciali, GIF brandizzate e sticker che animano le tue foto e i tuoi sfondi.

Un filtro molto popolare era quello diamantato di Rihanna, che aveva creato per attirare l’attenzione sul suo Diamond Ball, il gala super chic organizzato a scopo benefico.

realtà aumentata

Puoi creare filtri personalizzati per la tua azienda e incoraggiare i follower a usarli nei loro post e taggarti.

In questo modo, chiunque faccia clic su “Visualizza tag” verrà reindirizzato al tuo profilo, così porterai follower sulla tua pagina.

6. IGTV
L’arrivo di IGTV (Instagram TV) è stato annunciato a giugno 2018 e ha raggiunto diversi traguardi durante questo ultimo anno.

Instagram ha investito molto nella piattaforma autonoma offrendo ai brand un canale completamente nuovo per mostrare tutta la loro creatività. L’obiettivo è di renderlo il prossimo YouTube. Le anteprime di IGTV ora appaiono sul normale feed di Instagram e questo è il principale motivo dell’aumento di oltre il 1000% delle visualizzazioni di IGTV.

IGTV

Al momento i brand stanno aggiungendo i video IGTV anche sul feed, per renderli più facilmente accessibili.

Per usare in maniera efficace questo canale ti consigliamo di condividere un’anteprima di 1 minuto del video sul tuo feed per aumentare le visualizzazioni. Se il contenuto risulta abbastanza interessante, gli utenti potranno cliccare su “Continua a guardare” per vedere il video completo.

7. La scomparsa dei Bot
L’utilizzo dei Bot è stata una strategia molto popolare ed enormemente controversa fino al 2018, quando Facebook ha iniziato una vera e propria guerra ai Bot, privando gli account dei loro finti like e follower.

Fino a quel momento i Bot venivano usati per “gonfiare” i tassi di engagement e presentarsi alle aziende come influencer con un enorme seguito. Gli spammer riuscivano a “ingannare” l’algoritmo e ottenere tutti i benefici che i creatori di contenuti faticavano a raggiungere.

La guerra ai Bot non finisce qui. L’ultima battaglia di Instagram è quella contro le false visualizzazioni delle storie, e puoi scommettere che ancora più Bot spariranno nel 2020.

8. Condivisione dei post di Twitter su Instagram
Gli screenshot dei tweet virali sono diventati molto popolari su Instagram nel 2019. Questa tendenza sembra confermarsi anche per il 2020, e molti influencer ne stanno approfittando.

screenshot post

Un consiglio è quello di ripubblicare i tweet della tua community: puoi raccogliere i tweet degli utenti che sono in linea con la comunicazione del tuo brand e pubblicarli nel tuo feed di Instagram. Ricorda sempre di chiedere il permesso di utilizzare i loro contenuti, e di riconoscere loro il merito!

Conclusioni
Una strategia di Instagram Marketing efficace fino allo scorso anno, non funzionerà più nel 2020, perché nel frattempo sono cambiate parecchie cose, e i nuovi trend hanno rimpiazzato quelli precedenti.

Ecco perché devi tenerti al passo e capire come integrare queste nuove funzionalità in base ai tuoi obiettivi di comunicazione, e di business!

Leave a Reply