Le stelle del cinema sotto il cielo del Festival Sabaudia Studios 2020

    0
    22

    In questi giorni roventi di agosto sotto cielo stellato di Sabaudia si accendono i riflettori sul grande palco del Sabaudia Studios, Festival del Cinema Italiano 2020, per la seconda volta organizzato dalla Youmarketing srl con la Direzione Artistica  del regista, produttore e cantautore Max Nardari.

    La prima serata è stata aperta con un travolgente Enrico Brignano che ha presentato il film “Tutta un’altra vita “ insieme al regista Alessandro Pondi e all’attrice Paola Minaccioni, tutti premiati con il Premio Duna D’oro. Divertentissimo l’intervento dell’attrice Flora Canto,  moglie di Brignano, che condurrà anche le due serate del festival dell’11 e 13 agosto. Quest’anno il festival ha infatti  tre conduttrici d’eccezione: l’attrice Tosca D’Aquino, che condurrà il festival il 10 e il 12 agosto, la showgirl Matilde Brandi che ha condotto le prime 4 serate, e la travolgente Flora Canto, il tutto sempre sotto la supervisione di Max Nardari. Quest’anno grandi stelle del cinema ospiti del festival che verranno premiati per i loro film: Enrico Brignano, Michela Andreozzi, Massimiliano Vado, Luca Manfredi, Massimiliano Gallo, Andrea Perrone, Greg di Lillo e Greg, Fausto Brizzi e inoltre ricordiamo le due meravigliose e commoventi serate dedicate ai grandi Maestri Ennio MorriconeFederico Fellini. 

    Questo slideshow richiede JavaScript.

    Martedì 11 agosto Max Nardari presenterà il suo ultimo lavoro da regista e cantautore: il videoclip tutto in animazione, realizzato per il mercato internazionale, dal titolo Fragile. Il brano e il video mettono in evidenzia il difficile momento che stiamo vivendo, dando un forte messaggio di speranza ad un pianeta che pian piano sta riprendendo a respirare.

    Insomma il Sabaudi Studios torna ad essere un grande festival estivo con tantissimi ospiti d’eccezione e quest’anno in particolare il palco emerge ancora più maestoso nel pieno centro della piazza di Sabaudia. La Youmarketing ancora una volta ha fatto le cose in grande, con emozionanti proiezioni durante i concerti in onore di Morricone e Fellini, illuminazioni degne dei grandi concerti americani e soprattutto ha mantenuto fede alle misure di sicurezza anti-Covid. Il pubblico, numerosissimo, ha risposto mantenendo le distanze di sicurezza e seguendo tutte le disposizioni con grande rispetto e serenità. 

    Leave a Reply