Osteria La Briciola: San Valentino alla scoperta di un’oasi favolosa

    0
    40

    Il direttore del nostro magazine si è fermato proprio ieri 14 febbraio in una bellissima oasi nel Lazio: a due passi da Roma, Tivoli per la precisione, sorge il ristorante gourmet Osteria La Briciola.

    Roberta Nardi ha scoperto una location raffinata ideale per giornate di svago, gite fuori porta e – perchè no – romantici momenti di coppia. Sappiamo, infatti, quanto il relax sia importante al giorno d’oggi; ritagliarsi del tempo libero diventa necessario specialmente per chi ha ritmi di lavoro particolarmente travolgenti. E così, la giornalista Roberta è andata a fare due chiacchiere con il gentilissimo gestore Enrico per togliere ai nostri lettori qualche curiosità sul luogo…

    Quando nasce il ristorante? Quale si proponeva come connotato principale o caratteristica preminente nel momento in cui avete deciso di aprire?

    Il ristorante nasce circa 10 anni fa con l’idea di puntare su pochi
    coperti, altissima qualità e infinita attenzione per il cliente.

    I sapori della tradizione in uno stile gourmet. Da dove nasce l’idea di un ambiente “rustico” ma luxury al tempo stesso?

    Per l’arredamento e la location abbiamo pensato ad un ambiente
    accogliente, curato e caldo con briciole d’arte per far sentire i
    clienti a proprio agio, come se fossero a casa.

    I piatti sono tutti ripresi dalla tradizione ma rivisitati senza eccessi
    e tocchi modaioli con prodotti di altissima qualità; tutto viene
    preparato al momento e tutto viene fatto da noi.

    È vero che avete una carta per l’olio?

    Prima che iniziasse la moda dell’olio abbiamo scelto i migliori oli
    d’Italia con particolare attenzione ai produttori del Lazio e li abbiamo inseriti in una carta molto apprezzata dalla nostra clientela. Poi si è aggiunta quella degli aceti.

    Passando alla carta dei vini, qual’è la vostra “punta di diamante” o quello maggiormente richiesto?

    La cantina è molto ampia, anche qui l’idea è stata di far bere tutti
    bene, offrendo un’ampia gamma di fasce di prezzo (dai 10 euro a . . .
    cifre importanti).

    Per l’8 Marzo avete già previsto una qualche specialità?

    Per l’8 marzo seguiremo la stessa idea di San Valentino: abbiamo deciso di lasciare agli ospiti completa libertà quanto alla scelta di cosa mangiare, senza obbligo di un menù già prestabilito.

    Pasticceria: i dolci sono tutti fatti da voi?

    I dolci come tutti i piatti del menu sono preparati da noi con materie prime di altissima qualità.

    Attualmente in che giorni e orari della settimana siete aperti?

    Attualmente siamo aperti solo a pranzo nelle giornate di venerdì, sabato e domenica.

    Leave a Reply