Attimi di tensione nel pomeriggio del 4 giugno negli stabilimenti della Ceva Logistics a Stradella, in provincia di Pavia dove era in corso un sit-in dei lavoratori indetto dal sindacato Si Cobas per protestare contro il piano di ristrutturazione aziendale che dovrebbe prevedere l’esubero di 100 operatori della logistica.
I lavoratori hanno cercato di bloccare l’accesso ai tir con le merci da smistare. E la polizia, in tenuta antisommossa, ha sgomberato il presidio con i lacrimogeni. Come riporta la Provincia Pavese nella ressa un’operaia di 27 anni e un lavoratore di 33 anni sono stati feriti e portati all’ospedale della città per accertamenti.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: il tuo contributo è fondamentale
Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra indipendenza e ci permette di continuare a produrre un giornalismo online di qualità e aperto a tutti, senza paywall. Il tuo contributo è fondamentale per il nostro futuro.
Diventa anche tu Sostenitore
Grazie, Peter Gomez
![ilFattoquotidiano.it]()
Attimi di tensione nel pomeriggio del 4 giugno negli stabilimenti della Ceva Logistics a Stradella, in provincia di Pavia dove era in corso un sit-in dei lavoratori indetto dal sindacato Si Cobas per protestare contro il piano di ristrutturazione aziendale che dovrebbe prevedere l’esubero di 100 operatori della logistica.
I lavoratori hanno cercato di bloccare l’accesso ai tir con le merci da smistare. E la polizia, in tenuta antisommossa, ha sgomberato il presidio con i lacrimogeni. Come riporta la Provincia Pavese nella ressa un’operaia di 27 anni e un lavoratore di 33 anni sono stati feriti e portati all’ospedale della città per accertamenti.
Sostieni ilfattoquotidiano.it: il tuo contributo è fondamentale
Il tuo sostegno ci aiuta a garantire la nostra indipendenza e ci permette di continuare a produrre un giornalismo online di qualità e aperto a tutti, senza paywall. Il tuo contributo è fondamentale per il nostro futuro.
Diventa anche tu Sostenitore
Grazie, Peter Gomez
Articolo Precedente
Via libera all’assegno unico per i figli da luglio: da 30 a 217 euro a disoccupati e autonomi. Conte: “Misura introdotta da scorso governo”
Articolo Successivo
Stop allo smartworking al 50% per i dipendenti pubblici, Brunetta: “Cancellato l’obbligo”
Condividi:
Mi piace: