Petilia Policastro – È stata inaugurata la targa contro la ‘ndrangheta del Comune di Petilia Policastro. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco, Amedeo Nicolazzi, il presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta, Salvatore Magaró ed il sostituto procuratore della Dda di Catanzaro, Carlo Villani. Al termine della manifestazione per le vie del centro di Petilia Policastro si è snodata una fiaccolata contro la ‘ndrangheta ed a favore della legalità.
Magarò (presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta) a Petilia Policastro commemora Lea Garofalo
“Ho voluto essere oggi pomeriggio a Petilia, per rievocare Lea Garofalo dov’è nata e dov’è ancora viva nella memoria affettuosa di chi l’ha conosciuta, per rendere omaggio al suo coraggio e al suo sacrificio, per rilanciare da qui il suo messaggio potente di impegno civile e di donna che si è ribellata alle regole dell’omertà e del silenzio mafioso”. Salvatore Magarò, presidente della Commissione regionale contro la ‘ndrangheta, ha spiegato così la sua partecipazione alla manifestazione promossa a Petilia Policastro per celebrare, nel nome di Lea Garofalo, la Giornata internazionale contro il Femminicidio. “La concomitanza della data del 25 novembre, scelta a livello mondiale per manifestare contro il Femminicidio e ogni forma di abuso alle donne – ha aggiunto Magarò – con il feroce delitto di Lea Garofalo, che proprio il 24 novembre di quattro anni fa è scomparsa a Milano, rende particolarmente significativa ed importante l’iniziativa odierna voluta a Petilia dal sindaco Amedeo Nicolazzi, dall’associazione “Libere Donne”, espressione della società civile, e da tanti giovani e donne tra le quali Marisa Garofalo, sorella di Lea”